Questo corso è un'occasione unica e straordinaria per:
- Conoscere le 10 migliori modalità per aprire una propria attività nel mondo dei cavalli
- Essere guidati in un percorso alla scoperta di tutti i segreti su come gestire un cavallo allo stato naturale
- Imparare da un insegnante con più di 20 anni di esperienza che ha vissuto con un branco di 3.500 cavalli
Il corso ha lo scopo di formare i partecipanti e conferire un diploma che abilita
a lavorare con i cavalli sulla base dell’insegnamento della monta indiana
Con questo diploma potrai:
Gestire il cavallo in maniera autonoma ed indipendente
per il suo massimo benessere psicofisico e con dei costi che possono portare il cavallo alla portata di tutti
Aprire un’attività sul modello di Aquila Nera
in modo da creare un’altra oasi dove i cavalli possono vivere allo stato semibrado ed essere in grado di insegnare
Aquila Nera Horses
corsi riconosciuti dalla normativa italiana
I nostri
corsi sono Riconosciuti dagli enti:
ACSI/CONI
Alla fine del corso ti verra' conferito
UN DIPLOMA di quadrotecnico riconosciuto da ACSI/CONI che ti abilita a
svolgere l'attivita' e ad iscriverti nel primo ed unico Albo di periti ed
esperti nell’ambito dell’equitazione riconosciuto dal Ministero di Grazia e
Giustizia
Perchè questo corso è un'occasione
unica da non perdere?
Davide Bassi è un insegnate riconosciuto dal Coni come formatore di quadritecnici nelle discipline di monta indiana, guida equestre naturale e guida equestre indiana. L’unico in Europa a trasmettere tale insegnamento con un’esperienza di oltre 20 anni.
Questa esperienza gli ha permesso di mettere a punto un sistema semplice, veloce ed efficace che permette di imparare
approfonditamente anche a chi non ha
mai avuto esperienza in ambito equestre.
Con questo corso potrai avere un tuo cavallo e realizzare il sogno nel cassetto che hai sempre avuto!
Cavalcare a pelo come i Sioux!
Lavorare nella natura?
Potrai lavorare con i cavalli in un'azienda agricola
Escursioni a cavallo
Sarai abilitato ad organizzare escursioni a vavallo
Potrai imparare a gestire il cavallo in maniera naturale
e cavalcare a pelo
Potrai imparare le antiche tecniche dei Sioux
le loro tecniche ancestrali di come relazionarsi con il cavallo senza nessun mezzo di coercizione psicofisica
Diventare insegnante
Potrai insegnare ad adulti e bambini a cavalcare
Ti offriamo una crescita continua con aggiornamenti
per proseguire passo dopo passo nella realizzazione del tuo sogno
Ti offriamo un'assistenza completa prima e dopo il corso
20 anni di esperienza
con 60000 ore di insegnamento
Piu' di 1000 partecipanti
Che negli anni hanno seguito i corsi
Unico in Europa a trasmettere tale insegnamento
che può trasformare il tuo desiderio in un reddito
Unico creatore del primo albo di periti ed esperti nell’ambito dell’equitazione
con riconoscimento del Ministero di Grazia e Giustizia
40 cavalli con cui potersi relazionare
possibilità di interagire e trovarsi in un branco di 40 cavalli
Unico luogo in cui puoi esercitarti nella pratica
con cavalli allo stato brado in un branco
Guarda tutti gli argomenti del corso
Uno dei corsi più completi e articolati
6 moduli e 160 ore di lezione con possibilità di stage
Teoria: storia dell’evoluzione del cavallo, il cavallo nella storia e nell’arte,
come i nativi d’America sono riusciti a cavalcare i cavalli senza morso ne redini ne sella,
origine dell’etologia equina e le scuole di monta naturale,
tipi di doma e di monta tradizionale (inglese, americana, buttera, vachera, mongola, sudamericana ecc),
come il cavallo comunica con i suoi simili, la mente ed il respiro come mezzi di comunicazione,
pratiche energetiche di base per creare l’empatia con il cavallo, essere e divenire noi stessi cavalli,
come il cavallo si relaziona con i suoi simili
Pratica: come ci si avvicina al cavallo, la leadership, come entrare in un branco e farsi accettare,
come riconoscere gli spostamenti di un branco attraverso gli elementi della natura,
l’habitat del branco, le gerarchie del branco, come il respiro e le pressioni possono rilassare il cavallo
Le ore di lezione potranno variare a seconda della stagione e delle necessita’ funzionali per il corso. Gli argomenti potranno intercambiarsi come la presenza dei liberi professionisti che verranno a svolgere gli incontri
Teoria: chi è la guida equestre (i suoi compiti nell’ambito lavorativo
amministrativo e giuridico), norme legali assicurative sanitarie nell’ambito dell’equitazione,
come iniziare un’attività nell’ambito dei cavalli, come si può costituire un’azienda ed una asd
Pratica: pareggiatura dello zoccolo, presa del cavallo nel branco, come si prepara un cavallo per essere montato,
fase didattica di come si insegna
Le ore di lezione potranno variare a seconda della stagione e delle necessita’ funzionali per il corso. Gli argomenti potranno intercambiarsi come la presenza dei liberi professionisti che verranno a svolgere gli incontri
Teoria: incontro con un commercialista associazionista,
incontro con il geologo, realizzazione e manutenzione delle strutture del centro:
campo di lavoro all’aperto, tensostruttura, campo drenato, paddock, box, regime idrico delle acque
Pratica: pareggiatura del piede del cavallo, come si gestisce un’azienda agricola dal punto di vista pratico con i cavalli,
parte didattica per insegnamento a cavallo con allievi del centro
Le ore di lezione potranno variare a seconda della stagione e delle necessita’ funzionali per il corso. Gli argomenti potranno intercambiarsi come la presenza dei liberi professionisti che verranno a svolgere gli incontri
Teoria: incontro con agronomo, incontro con veterinario allopatico,
alimentazione del cavallo, coltivazioni erbacee ed erboree, profilassi sanitaria del cavallo,
i medicinali da avere in azienda, prodotti naturali da utilizzare per il cavallo,
le problematiche fisiche del cavallo (coliche, ferite, abrasioni, escoriazioni, problematiche della pelle
e dello zoccolo), incontro con un social-marketing per gestione dei social
Pratica: pareggiatura del piede, sessione didattica tra allievi del corso, sessione didattica con allievi del centro
Le ore di lezione potranno variare a seconda della stagione e delle necessita’ funzionali per il corso. Gli argomenti potranno intercambiarsi come la presenza dei liberi professionisti che verranno a svolgere gli incontri
Teoria: incontro con veterinario olistico, cenni di agopuntura, omeopatia,
fitoterapia, incontro con veterinario dell’asl, marketing, incontro con consulente della Confcommercio
per finanziamenti della regione
Pratica: pareggiatura dello zoccolo in mezzo al branco, come si conduce il cavallo a piedi, come si organizza una passeggiata,
come si sceglie un cavallo, come orientarsi nella natura senza l’ausilio di mezzi strumentali, come si prepara un cavallo ad una passeggiata,
sessione didattica tra allievi del corso, sessione didattica con allievi del centro.
Le ore di lezione potranno variare a seconda della stagione e delle necessita’ funzionali per il corso. Gli argomenti potranno intercambiarsi come la presenza dei liberi professionisti che verranno a svolgere gli incontri
Le ore di lezione potranno variare a seconda della stagione e delle necessita’ funzionali
per il corso.
Gli argomenti potranno intercambiarsi come la presenza dei liberi professionisti che verranno a svolgere gli incontri